
A pochi passi dal Ponte Vecchio, l’Oltrarno, o Rive Gauche, come l’hanno ribattezzata i fiorentini, è un quartiere che conserva ancora un carattere di spontaneità e genuinità. E’ una vera e propria città nella città che unisce arte,tradizione e folclore. Visiteremo:
Piazza Pitti, dominata dalla mole dello splendido Palazzo Pitti, attuale sede di sei importanti musei, tra cui la Galleria Palatina e la Galleria Arte Moderna (entrambi visitabili, su richiesta, lunedì chiuso).
Proseguendo, visiteremo l’interno della Chiesa di Santo Spirito, nell’omonima piazza, vero simbolo dell’Oltrarno e lo spazio architettonico quattrocentesco in assoluto più maestoso di Firenze. Magistralmente progettata da Filippo Brunelleschi è una pinacoteca di splendidi capolavori quali un crocifisso ligneo che Michelangelo scolpì all’età di soli 18 anni e la Pala dei Nerli di Filippino Lippi.
Infine la barocca chiesa di Santa Maria del Carmine che custodisce un preziosissimo angolo rinascimentale, che ammireremo da vicino: gli affreschi della Cappella Brancacci, capolavoro di Masaccio, Masolino da Panicale e Filippino Lippi.
Oltrarno è anche la zona delle botteghe artigiane fiorentine, ancora legate a tradizionali tecniche di lavorazione, quasi nascoste nelle strette e caratteristiche “viuzze”. Conosceremo alcuni artigiani, li vedremo all’opera, oggi come ieri, eredi di una sapienza popolare antica.
Tempo indicativo per eseguire la visita dell’ 0ltrarno: 2 ore
Vuoi passeggiare nell’ Oltrarno di Firenze assieme ad una Guida Turistica Autorizzata di Firenze? Vi stiamo aspettando. Contattateci senza impegno, oppure fatevi un’idea su i costi, Vi consiglieremo e Vi accompagneremo per il nostro meglio. Fatevi una idea su i costi
Il tour si effettua nei giorni di lunedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica.