Il primo museo della cultura occidentale, voluto da Francesco I Granduca di Toscana. Conserva mirabili capolavori dall’arte Bizantina fino al Seicento, passando per i grandi maestri medioevali e gli insuperabili artisti rinascimentali.
Leggi Tutto
Ammireremo alcune tra le più significative opere di Michelangelo, tra cui il David (originale) e i quattro “Prigioni”. La Galleria, nata con finalità didattiche nel Settecento, ospita importanti dipinti della scuola di Giotto oltre a significativi lavori risalenti al XV e XVI secolo, realizzati da artisti come Paolo Uccello, Botticelli e Filippino Lippi, fino ad arrivare agli ottocenteschi modelli in gesso della Gipsoteca Bartolini.
Leggi Tutto
Visiteremo: il centro religioso, Battistero, Porta del Paradiso, la cattedrale Santa Maria del Fiore, la cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto. Il centro politico, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria (copia del David di Michelangelo). Il centro culturale, Palazzo degli Uffizi che ospita la famosa Galleria. Gli antichi centri commerciali, Ponte Vecchio con le sue botteghe orafe, la Loggia del Mercato Nuovo con la fontana del Porcellino, Orsanmichele, chiesa delle arti e corporazioni.
Leggi Tutto